LA FONDAZIONE
La Fondazione
Comitato Direttivo
Cosa Facciamo
Principi di Panikkar
Principi di Gandhi
Statuto
SOSTEGNO
Sostienici
Fondazione Arbor - Via Giacometti 1, 6900 Lugano, Switzerland - Tel. +41 91 913 41 70 - Fax +41 91 913 41 79 - info@arborfoundation.net
PROGETTI
Arbor India
Umanitari
Culturali
Ricerca
PROGETTI di RICERCA
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
A
partire
dall’anno
accademico
2006-2007,
grazie
alla
stipula
di
un'apposita
convenzione,
la
Fondazione
Arbor
collabora
con
la
Scuola
di
Scienze
Politiche
e
Sociali
(che
comprende
la
ex
Facoltà
di
Sociologia)
dell'Università
“Carlo
Bo”
di
Urbino
finanziando
un
contratto
relativo
ad
un
insegnamento
ufficiale
afferente
ad
una
Laurea
Magistrale
(già
Specialistica)
che,
come
recita
la
convenzione,
sia
atto
a
promuovere
la
reciproca
conoscenza
tra
le
diverse
tradizioni
culturali
e
religiose
occidentali
e
orientali,
con
particolare
riguardo
all’India
e
alle
grandi
religioni
che
vi
sono
nate.
Attualmente
tale
insegnamento,
col
nome
di
Dialogo
Interreligioso,
consiste
in
un
corso
di
antropologia
delle
religioni
comparate
il
cui
programma completo è consultabile
qui
.
a
TESI DI LAUREA
Nell'ambito
dell'insegnamento
finanziato
dall'Arbor,
che
nel
corso
degli
anni
ha
cambiato
nome
varie
volte
per
assecondare
le
riforme
succedutesi
con
cadenza
pressoché
annuale,
sono
state
prodotte
numerose
tesi
di
laurea
(
vedi
),
alcune
delle
quali
hanno
beneficiato
della
borsa
di
studio
messa
in
palio
ogni
anno
dalla
Stella
del
Mattino
di
concerto
con
l'Università (
vedi
) a riprova del livello particolarmente elevato degli elaborati.
a
ATTIVITÀ DI PUBBLICAZIONE E RICERCA
a
La
collaborazione
tra
Uniurb
e
Arbor
coinvolge
il
gruppo
di
ricerca
della
Stella
del
Mattino
con
la
pubblicazione
de
Il
Sutra
del
Diamante,
la
cerca
del
paradiso
,
prima
traduzione
italiana,
commentata,
dal
sanscrito,
del
Sutra
del
Diamante.
La
Via
Libera
(scaricabile
qui
in
formato
ebook)
primo
testo
italiano,
europeo
di
analisi
dell’etica
buddista.
Incontrarsi
al
cuore
,
un
testo
tra
buddismo
e
cristianesimo.
È
in
attesa
di
pubblicazione
Discorso
di
risveglio
alla
fede
secondo
il
veicolo
universale, traduzione dal cinese del Dasheng qixin lun, testo base di tutto il buddismo estremo orientale.
a
UNIVERSITÀ di URBINO