LA FONDAZIONE
La Fondazione
Comitato Direttivo
Cosa Facciamo
Principi di Panikkar
Principi di Gandhi
Statuto
SOSTEGNO
Sostienici
Fondazione Arbor - Via Giacometti 1, 6900 Lugano, Switzerland - Tel. +41 91 913 41 70 - Fax +41 91 913 41 79 - info@arborfoundation.net
PROGETTI
Arbor India
Umanitari
Culturali
Ricerca
PRINCIPI di PANIKKAR
La fondazione Arbor si ispira al pensiero del filosofo e teologo Raimon Panikkar, di madre catalana e padre indiano.
A
Dopo
la
sua
morte
avvenuta
nel
2010,
la
Fondazione
prosegue
l’opera
di
diffusione
del
suo
pensiero,
cercando
di
operare mettendo in pratica l’esperienza trasformativa, insita nel movimento creativo tra pensiero e azione.
IL DIALOGO INTERCULTURALE E INTERRELIGIOSO
A
Il dialogo oggi non è un lusso o una questione secondaria.
I
nostri
attuali
problemi
di
giustizia,
ecologia,
economia
e
pace
richiedono
una
comprensione
reciproca
dei
popoli
del
mondo, rendendo il dialogo tra culture e religioni inevitabile e indispensabile.
L’
inter
culturalità
ha
necessità
dell’
intra
culturalità,
solo
il
dialogo
tra
dentro
e
fuori
permette
di
camminare
in
un
quotidiano cammino pacificato.
A
È
in
questo
movimento
trinitario
che
vive
la
Pace,
e
il
Perdono
diventa
strumento
indispensabile
che
apre
all’incontro
e
non allo scontro. La religione diviene dunque un’esperienza e non un esperimento.
L’ECOSOFIA
L’ecosofia è la sapienza della terra, che ci apre all’arte dell’ascolto e all’esperienza della “realtà cosmoteandrica“.
LA REALTA’ COSMOTEANDRICA
La Realtà cosmoteandrica è la relazione costitutiva della dimensione umana, divina e cosmica.
A
Uomo Mondo Dio sono inseparabili.
LA MISTICA
L’essere
umano,
così
come
è
politico,
economico
(
un
essere
pluralistico),
è
anche
mistico,
cioè
capace
di
una
dimensione
di
profondità
dove
la
sua
vera
natura
può
fiorire
e
muovere
la
vera
etica,
che
viene
più
dal
cuore
che
dalla
mente.